Piazzolla, Giugliano “Al via il progetto di riqualificazione delle strade della frazione”
Nola – Un progetto di riqualificazione generale delle strade di Piazzolla. E’ l’iniziativa in procinto di partire da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Geremia Biancardi.
Come è noto la situazione degli assi viari della popolosa frazione è da anni molto critica. Nonostante diversi interventi messi in campo in questi anni, molto resta da fare. In molti casi è necessario un intervento radicale di manutenzione per riportare le strade ad un livello di sicurezza adeguato, visto anche il massiccio flusso viario. In altri vanno riqualificati i marciapiedi, in altri ancora va potenziata la sorveglianza per contrastare adeguatamente lo sversamento abusivo dei rifiuti. “Siamo pronti per avviare un importante progetto di riqualificazione generale delle principali arterie della nostra frazione – afferma il delegato della frazione Piazzolla, Raffaele Giugliano – in particolare abbiamo in cantiere il rifacimento della segnaletica stradale che manca da anni. E’ necessario altresì potenziare i livelli di sicurezza partendo dal rispetto del codice della strada – prosegue Giugliano – proprio per questo procederemo all’istallazione di autovelox lungo le strade a maggiore tasso di pericolosità come nel caso di via Vittorio Veneto e via Castellamare. Allo stesso modo saranno posizionati anche dei tutor che segnalano la velocità con cui si sta viaggiando”.
Sulla partenza del programma di riqualificazione delle strade di Piazzolla, esprime il proprio plauso anche l’opposizione anche se auspica che gli interventi non siano solo di facciata. “Finalmente – sottolinea Carmela Scala capogruppo del Ncd – era ora questi lavori partissero: possiamo dire che siamo anche in forte ritardo. L’auspicio è che si tratti di interventi strutturali e non estemporanei. Le strade della nostra frazione sono fortemente dissestate: si tratta di una situazione che provoca non solo danni alla sicurezza ma anche alle casse comunali, visto che la gran parte dei contenziosi e dei debiti fuori bilancio sono rappresentati da incidenti per buche non segnalate”
Giugliano annuncia poi che a breve partirà anche un progetto di ampliamento del cimitero di Piazzolla, con nuovi loculi ed ossari oltre che un rinnovato impianto di lampade votive. “Anche in questo caso – prosegue Scala – non possiamo che essere d’accordo con questo progetto: ritengo però che sia necessario in primo luogo un censimento delle vecchie cappelle la cui concessione sia scaduta, così da poterle rimettere con le dovute cautele, nuovamente in vendita”.