Il Gran Concerto di Natale della Schola Cantorum Reginae Victoriarum al Santuario di Liveri
Liveri (NA) – Nel magnifico ed incantevole scenario del Santuario di Santa Maria a Parete in Liveri (NA), noto luogo di fede e di culto mariano dell’agro nolano e non solo (tra l’altro, presso cui furono girate alcune scene della celebre serie televisiva “Mare fuori”), nell’ambito degli eventi natalizi promossi dall’Amministrazione comunale e dopo il grande successo ottenuto per il concerto di Aprile 2024 in occasione dei festeggiamenti in onore della S.S. Vergine a Parete, Domenica 29 Dicembre 2024, alle ore 20, al Santuario di Liveri, si terrà il Gran Concerto di Natale della Corale del Santuario di Liveri “Schola Cantorum Regina Victoriarum”, diretta dal Maestro Giulio Tabacchino. Concerto per soli, orchestra e coro. Saranno eseguiti 12 brani tratti della grande tradizione musicale natalizia italiana, napoletana ed internazionale, tra cui “Silent night” (“Asrto del Ciel”, di Franz Xaver Gruber ), “Merry Christmas” (di John Lennon), “Quann nascette ninno” (di Sant’Alfonso Maria de’Liguori). I brani che si potranno ascoltare saranno 6 corali, 4 per solista e 2 strumentali. Le Voci soliste che li interpreteranno: Francesca di Giacomo (Cantante leggera); Domenica Iorio (Soprano); Rosa Prato (Mezzosoprano). Ospite: il soprano lirico Angela Gragnaniello.
Gli strumentisti presenti saranno: 5 violini, 2 viole, 1 violoncello, 1 contrabbasso, 1 oboe, percussioni e
timpani. Presenta la manifestazione Carmen Ciniglio. L’evento è stato organizzato e sovvenzionato dal Comune di Liveri, in persona del sindaco, Ing. Raffaele Coppola e dell’assessore alla cultura e spettacolo, Domenico Perroni e si inserisce nel contesto degli eventi natalizi previsti dal 22 al 30 Dicembre 2024 presso il Piazzale Autilia Scala (Piazzale del Santuario).
La corale del Santuario di Liveri, che anima abitualmente le funzioni religiose del Santuario ed è stata fondata ufficialmente in data 08/12/2010 (prima messa cantata) per volere dell’allora rettore del Santuario Padre Tarcisio Pagnozzi ofm, è formata da 40 elementi, persone di varia età e professione, che hanno in comune l’amore per il bel canto e la devozione verso la S.S. Vergine a Parete. I componenti del coro allestiscono e preparano i canti sacri con grande impegno e dedizione, per rendere così più solenni e coinvolgenti le celebrazioni liturgiche, attraverso prove settimanali svolte con tanta buona volontà ed in orario serale, sotto l’attenta e paziente guida del Maestro Giulio Tabacchino. La corale nel corso degli anni è stata invitata a cantare ed a suonare anche in altri importanti contesti e comunità religiose, portandovi con vanto il nome della S.S. Vergine a Parete – Regina delle Vittorie e rappresentando la cittadina mariana di Liveri; si ricordano, tra le altre, le partecipazioni alle celebrazioni liturgiche nella Basilica Pontificia della Vergine del SS. Rosario di Pompei (NA) e nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Assisi (PG). La corale è così composta, suddivisa per voci: 16 soprani, 14 contralti, 4 tenori, 6 bassi. La corale, inoltre, animerà le celebrazioni liturgiche del Santuario in occasione delle festività natalizie. Siete invitati a partecipare in numerosi, per vivere una lieta serata in musica e nell’atmosfera natalizia del Santuario. Contatti – La corale è presente anche su Facebook con un proprio profilo (cerca: ScholaCantorum ReginaVictoriae). Per entrare a far parte del coro del Santuario di Liveri è possibile mettersi in contatto con il profilo Facebook della corale o rivolgersi al Maestro Giulio Tabacchino. Contatti del Santuario: Pagina Facebook: Santa Maria a Parete. Tel. e Whatsapp: 3338032500.
di Francesco Vecchione