sabato, Aprile 12, 2025
Politica

Rifiuti, Manzi: “Discariche a Comiziano e Palma Campania? Non erano questi i patti

Il tema prioritario oggi, più che mai, è l’ambiente e la sua salvaguardia, i Sindaci si organizzano per l’operatività: è quanto afferma Manzi dopo la riunione del 20 gennaio c.a.

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia di Sviluppo dell’Area Nolana, con verbale del 16 gennaio 2012, ha deliberato l’incompetenza ad agire dell’Agenzia in materia ambientale negando il richiesto supporto tecnico e organizzativo ai Sindaci dei comuni sottoscrittori dell’accordo.

Da qui la presa d’atto e il nuovo schema organizzativo: Trasferimento delle attività di supporto tecnico inerenti l’attuazione del ciclo integrato dei rifiuti, in capo alla struttura del Presidente del Tavolo dei Comuni che si è dotato presso il proprio ente delle competenze necessarie e che, è in grado di garantire, in modo assolutamente gratuito ed indipendente dalla struttura dell’Agenzia, il dovuto e necessario supporto tecnico-organizzativo  ai firmatari dell’accordo: questa la proposta organizzativa votata all’unanimità dai membri del comitato di controllo e della commissione di vigilanza.

Per Manzi: Non è più tempo di richieste, è tempo di agire!

Pretendiamo risposte dalla Regione Campania che a differenza della Provincia di Napoli non ha ancora riscontrato la nostra richiesta di chiarimenti, dalla Provincia di Napoli e più di tutti dal Commissario Straordinario per le discariche, nominato dal Presidente della Giunta Regionale campana, Stefano Caldoro, Dott. Vardè che ha errato per tempistica e localizzazione la scelta dei siti oggetto di ricomposizione ambientale.

Comiziano e Palma Campania, siti individuati dal Commissario Straordinario per le discariche, ed indicati nel primo degli allegati che compongono il dossier  inviato dall’Italia,  in  risposta  alla lettera di messa in mora per la questione dei rifiuti ricevuta dall’Unione europea,  sono frutto di una scelta estemporanea che non tiene conto di quanto prescritto e sottoscritto nell’Accordo di Programma.

Chiariremo con elementi riscontrabili la nostra posizione a garanzia della tutela dell’ambiente e del rispetto dei patti. L’accordo di programma per la corretta attuazione del ciclo integrato dei rifiuti nell’Area Nolana, per noi Sindaci che l’abbiamo sottoscritto il 29 luglio del 2010, è la Bibbia, non è il libro dei sogni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *