Nola, le politiche giovanili pronte a ripartire: a maggio riapre l’Informagiovani dopo un anno di inattività

 

Nola – I servizi per i giovani della città sono fermi al palo da oltre un anno. Tra burocrazia e ritardi quasi tutte le iniziative per le fasce più giovani sono da tempo “congelate”. Uno dei casi più emblematici è quello del servizio “Informagiovani”le cui attività sono in stallo da mesi. A sollevare la questione è stato il locale circolo dei “Giovani democratici” che attraverso il consigliere comunale Mariafranca Tripaldi che ha formulato a proposito una precisa interrogazione, hanno chiesto lumi sulla vicenda. A rispondere sono stati l’assessore al ramo, Lucianna Bruscino, ed il dirigente di settore, Maria Luisa Dovetto, che in un documento hanno rappresentato l’attuale stato dell’arte. In particolare si evince che il comune di Nola nel lontano 29 gennaio dello scorso anno ha sottoscritto il contratto con la cooperativa sociale “Il Quadrifoglio” che si è aggiudicato il servizio di gestione del servizio “Informagiovani” ed il Coordinamento del Distretto n° 30 di cui Nola è capofila. “Purtroppo nell’ultimo anno – si legge testualmente nel documento di risposta – non sono state svolte attività: Le stesse cominceranno appena la sede designata sarà operativa con lo sportello box – office”. Anche per quanto riguarda la sede dell’Informagiovani, infatti, si prospetta un radicale cambiamento. Per anni lo sportello è stato sempre allocato in uno stabile del centralissimo corso Tommaso Vitale in un locale della biblioteca comunale. Ora, invece, l’ufficio è stato spostato in via Amilcare Boccio: presso la nuova sede saranno attivate tutte le iniziative previste. Purtroppo la struttura non è ancora fruibile, motivo per il quale il servizio resta ancora sospeso. Ma una buona notizia pare esserci: sarà necessario attendere ancora poche settimane, visto che sia l’assessore Brusciano che il dirigente Dovetto, rassicurano che entro il mese di maggio tutto sarà pronto per la ri-partenza. La vicenda del centro Informagiovani fa il paio con quella del Forum dei Giovani che da tre anni è decaduto senza che alcuno si sia preoccupato della sua ricomposizione. Il Forum dei Giovani venne costituito con un primo regolamento nel 2007, successivamente modificato nel 2010, anno nel quale l’organismo giovanile prese concretamente forma. Quindici erano i componenti, di cui nove eletti, e sei nominati dal sindaco con una delibera di giunta. La durata del Forum era di tre anni: dunque, nel 2013, tecnicamente l’organo è decaduto. La questione è stata oggetto della prima seduta della neo commissione Controllo e Garanzia presieduta dal consigliere Francesco Pizzella. Nella prossima, l’organo consiliare stilerà una relazione che conterrà l’ indirizzo da dare al dirigente di settore affinché attivi tutte le procedure per il ripristino dell’organismo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *